MONASTERO SUORE DEL CORPUS DOMINI - MACERATA
Il Monastero per le suore domicane è una nuova struttura realizzata in sostituzione della precedente sede ubicata al centro storico di Macerata.
Il progetto si pone come priorità le esigenze dettate dalla vita claustrale delle religiose che ospita ed è stato pensato con i principi della semplicità e della purezza delle forme. La pianta quadrata e il chiostro centrale comuni alla tradizione monastica ne sono i temi principali.
Il complesso è stato orientato secondo un asse est-ovest che lo collega idealmente al santuario delle Vergini. Vi si accede da una strada posta a Nord proveniente dalla lottizzazione adiacente . L’ingresso al monastero destinato ai visitatori è collocato nella zona Nord- Ovest dove sono posizionate le sale destinate ai parlatori e portinerie, le uniche accessibili ai visitatori. In adiacenza all’ingresso il fabbricato ospita la foresteria che si configura dal punto di vista distributivo completamente indipendente e svincolato dal resto del monastero. Questi spazi sono destinati a gruppi di fedeli che intendono praticare un breve periodo di “ritiro spirituale“; gli ospiti potranno usufruire di tali spazi senza interferire con il resto del complesso destianto alla clausura. I restanti tre lati dell’edificio che si sviluppano su due piani, infatti, sono esclusivamente destinati alle suore .
Il complesso monastico viene completato dalla chiesa. L’impianto semplice dell’aula liturgica è fortemente condizionato dalla netta divisione tra le parti destinate ai fedeli esterni e quella per la clausura; un muro quasi centrale all’aula liturgica protegge dalla vista dei fedeli le suore raccolte in preghiera nel coro. Al disopra dell’altare, a voler rafforzare il centro di tutta la chiesa, si apre una grande apertura zenitale .
Il campanile, riferimento visuale e di richiamo per la comunità, racchiude l’immagine del Sacro Cuore.
![]() Panorama | ![]() Vista d'insieme | ![]() Vista d'insieme |
---|---|---|
![]() Chiesa | ![]() L'ingresso alla chiesa | ![]() Esterno |
![]() Immagine di cantiere | ![]() Immagine di cantiere | ![]() Immagine di cantiere |
![]() Trasporto dell'altare | ![]() Vista aerea |